Musicista, compositore e critico tedesco. Nipote di
Karl Adam. Dal 1853 al 1858 fu segretario e traduttore di Liszt a Weimar, dove
collaborò alla "Neue Zeitschrift für Musik", sostenendo la nuova
musica tedesca. Dal 1859 fu a Vienna, dove operò come insegnante e
compositore; dal 1865 a Monaco, dove strinse amicizia con Wagner. È
ricordato come autore dell'opera comica
Il barbiere di Baghdad (1858) e
del
Cid (1865). Interessato anche alla poesia, scrisse da sé i
propri libretti (Magonza 1824-1874).